Suor Petronilla Isonni
Suor Petronilla Isonni nasce il 13 febbraio 1923 ad Ossimo da Pietro e Giovanna Angela Zani. Rimane orfana in tenera età, infatti il padre muore il 28 ottobre 1923 a 28 anni e la madre muore il 4 giugno 1924 a 26 anni. Parenti vicini si prendono cura di lei. Durante l’adolescenza riceve la chiamata celeste dal Signore a seguirlo lungo le strade del mondo. Decide di essere Missionaria tra le file delle Suore di Maria Ausiliatrice. In quest’ordine emette la Professione religiosa il 5 agosto 1945. Nel 1947 parte per la missione in Brasile ove svolge vari incarichi, tra cui:
- Assistente e insegnante di Scienze naturali e religione presso il Collegio Juvenal de Carvalho, Fortaleza – Cearà CE
- Insegnante di Scienze e coordinatrice della catechesi parrocchiale presso il Collegio Maria Auxilladora – Petrolina – Pernambuco PE
- Direttrice e Fondatrice della Scuola Maria Ausiliatrice per gli Indios presso la missione di Tapuraquara – amazzonia AM
- Direttrice Barcelos – Administracao AM con gli Indios
- Insegnante di Scienze naturali, Religione e catechesi parrocchiale presso Collegio Waldemar Falca – Aracati PE
- Insegnante di Scienze naturali, Religione e catechesi parrocchiale presso Centro Comunitario Salesiano – Recife – PE
- Coordinatrice parrocchiale di catechismo, di economia domestica, responsabile delle postulanti salesiane, e insegnante di religione presso Casa del Fanciullo J.O. de Almeida – Carpina
- Insegnante di Scienze naturali, Religione, educazione fisica, biologia e fisica presso Baturitè
- Fondatrice e Direttrice di “Las das Craincas Domingos Savio” Fortaleza – CE
Dopo 62 anni di professione e 60 di Missione si spegne il 20 novembre 2007, attorniata dal calore dei suoi numerosi bambini Brasiliani.
ISTITUTO FIGLIE DI MARIA AUSILIATRICE
Via Ateneo Salesiano, 81 – R O M A
Carissime sorelle,
il giorno 19 novembre 2007, dall’Ospedale “Gênesis” di Fortaleza (Brasile), il Signore ha chiamato a vivere nella pienezza della pace la nostra cara sorella
Suor ISONNI Petronilla
Nata a Ossimo (Brescia) il 13 febbraio 1923
Professa a Casanova di Carmagnola (Torino) il 5 agosto 1945
Appartenente all’Ispettoria Brasiliana “Maria Ausiliatrice”
Petronilla nasce in una famiglia ricca di valori religiosi, dove impara ad amare i poveri. È ancora piccola quando muore la mamma e l’accoglie la zia, sorella della mamma, in una famiglia dove regna l’affetto reciproco e dove può crescere serena.
Mentre si prepara a ricevere la prima Comunione la Parola di Dio: “Lasciate che i piccoli vengano a me”, la scuote profondamente. Finita la scuola elementare, impara taglio e cucito e nel periodo della guerra prepara vestiti per i poveri.
Conosce la Famiglia Salesiana attraverso lo zio Mons. Zani, fratello della mamma, che le manda il Bollettino Salesiano. La lettura della biografia di don Bosco e di madre Mazzarello fanno maturare in lei la risposta alla vocazione religiosa. Entra nell’Istituto nel 1941, inizia ad Arignano il cammino formativo e fa il Noviziato a Casanova dove emette anche i primi Voti.
Dopo la Professione è a Torino Casa “Madre Mazzarello” per conseguire il diploma per l’insegnamento nella scuola Materna. Nel 1946 parte missionaria per il Brasile. Viene accolta nel “Colégio Juvenal de Carvalho” di Fortaleza. Nel 1951 suor Petronilla emette con grande fervore i voti perpetui nella casa “Nossa Senhora Auxiliadora” di Petrolina. L’anno seguente è destinata alla missione di Tapurucuara come direttrice e poi a Barcelos nell’Amazzonia, dove rimane per dieci anni condividendo la vita semplice, sacrificata e povera fra gli indigeni. Per un triennio fu anche animatrice della comunità.
Nel 1962 ritorna al Nord Est del Brasile, dove svolge la missione educativa come insegnante, catechista, assistente, responsabile della pastorale diocesana e della catechesi parrocchiale in diverse case dell’Ispettoria.
Come animatrice dei gruppi giovanili e vocazionali, sa coinvolgere i giovani nella solidarietà verso i poveri inviandoli a lavorare nelle periferie e favelas.
Nel 1997 suor Petronilla, con la salute molto deteriorata, è trasferita a Fortaleza nella casa di riposo “Suor M. Teresa Ambrogio”. Nonostante le sue condizioni di salute, continua a dedicarsi ai più bisognosi, coordinando l’opera ”Lar Domingos Sávio”, iniziata da lei nel 1988 in un rione della periferia di Fortaleza. Lavora fino al suo ritorno al Padre, dedicandosi con generosità a migliorare le condizioni di vita dei bimbi e degli adolescenti.
Il giorno del suo funerale, mentre il corteo funebre percorreva il ‘bairro’ dove funziona l’opera “Lar Domingos Sávio”, alunni, funzionari della scuola, genitori, amici e benefattori si riunirono sulla strada per dare l’ultimo saluto a colei che fu per loro la manifestazione della bontà di Dio Padre.
Ringraziamo il Signore per la generosa dedizione missionaria di suor Petronilla in questi 62 anni di consacrazione. A lei, che ora gode della presenza misericordiosa di Dio, chiediamo di intercedere per noi affinché sappiamo affrontare le sfide della nostra azione missionaria in mezzo ai giovani.
Offriamo per lei la nostra riconoscente preghiera di suffragio.
L’Ispettrice
Suor Júlia Maria de Oliveira
Textos publicados no endereço: http://parrocchiadiossimo.spaces.live.com/blog/cns!26FAF2965BE51B62!1122.entry
Postagem mais recente Postagem mais antiga Página inicial
0 comentários:
Postar um comentário